Importante fornitura Solaris per TPER
L’operatore del trasporto pubblico municipale TPER della città di Bologna acquisterà ben 130 autobus a idrogeno. Questi veicoli a emissioni zero saranno forniti da Solaris. La consegna comprenderà 127 unità di autobus Urbino da 12 metri a idrogeno, 12 per TPER Bologna e 3 unità per TPER Ferrara. Il vettore avrà inoltre il diritto di estendere l’ordine di altri 140 veicoli come opzione.
Le città italiane di Bologna e Ferrara hanno appena avviato uno dei più grandi progetti di autobus a celle a combustibile a idrogeno in Europa. Senza dubbio, questo imponente ordine di 130 veicoli alimentati a idrogeno avvicinerà la città al raggiungimento del suo ambizioso obiettivo di trasformare il trasporto pubblico urbano in un trasporto pubblico interamente a emissioni zero entro il 2030. Bologna e Ferrara hanno optato per gli autobus a idrogeno Solaris Urbino 12, che, oggi , sono uno degli autobus a idrogeno più apprezzati in tutta Europa. Il contratto consente di estendere l’ordine di ulteriori 140 veicoli.
Ogni autobus sarà dotato di un innovativo sistema a idrogeno che soddisfa i più elevati standard di sicurezza. La cella a combustibile da 70 kW trarrà idrogeno da cinque serbatoi compositi posizionati sul tetto dell’autobus. Con i serbatoi pieni, che possono contenere 37,5 kg di idrogeno, l’autobus sarà in grado di percorrere circa 350 km.
Gli abitanti di Bologna e Ferrara potranno toccare con mano i vantaggi degli autobus a idrogeno Urbino 12 già nel 2024 quando verrà consegnato alla città il primo lotto di 37 unità a idrogeno. Il resto dei veicoli arriverà nel 2025-2026.
Solaris è leader europeo nella mobilità elettrica, anche nella produzione di autobus a idrogeno. Finora, l’azienda ha consegnato oltre 120 unità alimentate a idrogeno a una dozzina di clienti in 8 paesi. Nel 2022 Solaris ha ampliato la sua offerta di idrogeno con un autobus a idrogeno articolato Urbino 18.
Bruno Allevi